martedì, luglio 15, 2008

FERIE alle porte

ma non per me :P



Penso che quest'estate non sarà semplicissimo continuare con questo blog. Tra ferie, vacanze, concerti e spensieratezza. Io ci provo. Intanto perché mi piace scrivere - e non lo facevo da tanto tempo - e poi perché scrivere mi aiuta a riflettere. Scrivo su un blog perché vorrei parlare con altra gente, superando i limiti dello spazio. La globalizzazione è anche questo, quindi penso sia utile sfruttarne gli aspetti positivi. Per questo mi fa piacere pubblicare commenti, considerazioni, pensieri. Mi piace potermi confrontare. Intanto, però, abbiamo superato i mille accessi per un blog sconosciuto; on-line (nella sua nuova versione, dopo 2 anni di silenzio) da meno di un mese.

Virzì non mi fa impazzire, ma alla fine i suoi film li ho visti quasi tutti (me ne mancano 2). Non amo i manicheismi (oggi un mio collega mi faceva riflettere su questo tema). Virzì, invece, usa come linguaggio lo steriotipo. Però a volte le sue semplificazioni arrivano. Arrivano al grande pubblico, quello medio (spesso mediocre) che ride, senza sapere di ridere di sè. Comunque questo passaggio di ferie d'Agosto mi piace molto. Per tre motivi: 1) la Morante è smoderatamente sensuale (anche tutta coperta) (ma, mi rendo conto, l'argomento non è pertinente); 2) perché Orlando rivendica con orgoglio la sua identità culturale, prima che politica; 3) perché Fantastichini è straordinario: è spiazzante la naturalezza con cui riesce a rappresentare l'italiano medio. Tanto da farti immedesimare.

Comunque sia con questo post (e con Keith Jarrett in chiusura. Tokyo '84) saluto due amici che stanno per partire (per pochi giorni) verso una meta sicuramente estranea all'immaginario di "vacanze in crociera" e "un'estate al mare": l'Umbria Jazz. Buona musica, allora :)




PS: Ricordate di votare per il sondaggio ;)

Nessun commento: