venerdì, luglio 25, 2008

Cacciatori di TESTE on-line

brevi riflessioni



Ho messo un paio di curriculum su Monster. Parlo di diversi mesi fa. Provarci non costa niente, mi son detto. Effettivamente mi piaceva compilare tutti i moduli ed imbucare virtualmente le mie caratteristiche. Mentre lo facevo mi sembrava di vedere le facce interessate dei responsabili risorse umane che leggendo il mio CV dicevano: "ecco, questo è l'uomo giusto". Ci credevo sul serio. Ovviamente per ora non ne ho necessità, ma continuo a ricevere gli aggiornamenti quotidiani.

E' frustrante... Il 60% sono stage, il 30% contrattri a progetto per attività di bassissimo profilo professionale (per le quali non è necessaria nemmeno la laurea). Le offerte di lavoro più imbarazzanti sono quelle del sud Italia. Verrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere. Certo, si può avere anche culo. Però... sapete com'è... non ci spererei troppo. Il dato, vero, è che chi cerca lavoratori al sud... vuole manichini. E questo perché nella maggiorparte dei casi non servono risorse davvero qualificate. Per il sud la competizione non si vince con la qualità, ma con l'abbassamento dei costi. E le risorse qualificate costano. La ricerca costa. E' più redditizio trovare escamotage per vincere un appalto e sottopagare i lavoratori, che fare in modo di non avere concorrenti capaci di eguagliare il proprio stile, il proprio livello di servizio.

Badate, l'Italia si fonda sulla piccola e media impresa. Certo, la globalizzazione ha introdotto in Italia fior fior di multinazionali e catene commerciali internazionali. Ma di fatto le decisioni strategiche difficilmente si prendono in Italia. E comunque quasi mai al sud. Ci sono una grande quantità di bei lavori che si possono fare giù... però bisogna sapersi adattare: non si può pretendere di fare quello per cui si è studiato o per cui si ha talento. Oppure bisogna avere le amicizie giuste. L'alternativa è partire e andare via. Comunque, per chi comincia ora, uno o due stage non glieli toglie nessuno. Solo fino a 4-5 anni fa non era così. Vebbe', va. Oggi sono proprio stanco, forse domani andrà meglio.

Buonanotte.


1 commento:

Anonimo ha detto...

bravo! ho letto tutto! :)

e mi fa piacere che stai già arrivando alle mie conclusioni! in molto meno tempo di quanto non ci sia arrivato io! un solo appunto: purtroppo non è più solo un problema del sud, bensì del sistema Italia (come si legge anche tra le righe del tuo intervento).

ora occorre capire: cosa fare?