per Roberto Saviano
C'è una canzone dei Modena che sentirei ogni giorno. Come una preghiera, come un monito. L'ho già messa qui su questo blog. "Cento passi". Un Peppino Impastato (non solo uno) in Italia lo abbiamo già avuto. Basta così. Roberto Saviano affronta a muso duro la camorra. Lo stato lo deve proteggere. E deve vincere questa guerra. La deve vincere perché Roberto Saviano ha svegliato l'orgoglio non solo di Casal del Principe, ma di tutto il Sud soffocato dalle mafie. Le mafie TEMONO la dignità della gente. E' per questo che vogliono ammazzare Saviano, perché Saviano ha puntato un occhio di bue dove prima c'era buio, silenzio, omertà. Dove la cultura del popolo osanna come eroi i cani bastardi che inquinano l'anima di una terra bella come la Campania.
Saviano ha scelto. La sua scelta è senza ritorno. La camorra non dimentica. Anche dopo dieci anni fa pagare il suo conto. Lo stato, le istituzioni, però, non durano dieci anni. Le istituzioni, lo stato ci sono. Sempre. 'Sta volta lo devono dimostrare.
Per il resto questo video, che tanto ci ha fatto sorridere da giovani, è una delle cose più orribili che sia stato mai prodotto. Rappresenta l'egemonia culturale delle mafie in campania. Quello che a noi fa sorridere, per la camorra è inno all'orgoglio ed alla dignità per il "mestiere" dell'assassino.
C'è una canzone dei Modena che sentirei ogni giorno. Come una preghiera, come un monito. L'ho già messa qui su questo blog. "Cento passi". Un Peppino Impastato (non solo uno) in Italia lo abbiamo già avuto. Basta così. Roberto Saviano affronta a muso duro la camorra. Lo stato lo deve proteggere. E deve vincere questa guerra. La deve vincere perché Roberto Saviano ha svegliato l'orgoglio non solo di Casal del Principe, ma di tutto il Sud soffocato dalle mafie. Le mafie TEMONO la dignità della gente. E' per questo che vogliono ammazzare Saviano, perché Saviano ha puntato un occhio di bue dove prima c'era buio, silenzio, omertà. Dove la cultura del popolo osanna come eroi i cani bastardi che inquinano l'anima di una terra bella come la Campania.
Saviano ha scelto. La sua scelta è senza ritorno. La camorra non dimentica. Anche dopo dieci anni fa pagare il suo conto. Lo stato, le istituzioni, però, non durano dieci anni. Le istituzioni, lo stato ci sono. Sempre. 'Sta volta lo devono dimostrare.
Per il resto questo video, che tanto ci ha fatto sorridere da giovani, è una delle cose più orribili che sia stato mai prodotto. Rappresenta l'egemonia culturale delle mafie in campania. Quello che a noi fa sorridere, per la camorra è inno all'orgoglio ed alla dignità per il "mestiere" dell'assassino.
Nessun commento:
Posta un commento