Ma soprattutto imbarazzo
Lo ammetto: ci ho preso un po’ gusto a scrivere. Stasera, mentre tornavo a casa, pensavo a cosa metterci sul blog. Non credo di riuscire a scrivere tutti i giorni, ma se posso, vorrei tentare di farlo spesso. Comunque sia avevo un po’ di idee. Mi sono detto “tutto, ma non Berlusconi”.
Non ce l’ho fatta perché mi sento rodere troppo. E' semplicemente spudorato. Spontaneamente, linearmente, candidamente spudorato. Ogni giorno ne fa almeno una. Come le dichiarazioni di estraneità alle attività delle sue aziende e poi le intercettazioni che ha vietato, per non avere rotture di coglioni.
E in questa estrema assenza di pudore che gli elettori vedono la figura di un uomo forte, capace di tranquillizzare sempre tutti. Quasi tutti. E poi ha successo con le donne. Insomma... chi non lo voterebbe? Comunque a Confesercenti è stato straripante. Grande. Un vero leader che si trova a casa sua in ogni circostanza.
Lo ammetto: ci ho preso un po’ gusto a scrivere. Stasera, mentre tornavo a casa, pensavo a cosa metterci sul blog. Non credo di riuscire a scrivere tutti i giorni, ma se posso, vorrei tentare di farlo spesso. Comunque sia avevo un po’ di idee. Mi sono detto “tutto, ma non Berlusconi”.
Non ce l’ho fatta perché mi sento rodere troppo. E' semplicemente spudorato. Spontaneamente, linearmente, candidamente spudorato. Ogni giorno ne fa almeno una. Come le dichiarazioni di estraneità alle attività delle sue aziende e poi le intercettazioni che ha vietato, per non avere rotture di coglioni.
E in questa estrema assenza di pudore che gli elettori vedono la figura di un uomo forte, capace di tranquillizzare sempre tutti. Quasi tutti. E poi ha successo con le donne. Insomma... chi non lo voterebbe? Comunque a Confesercenti è stato straripante. Grande. Un vero leader che si trova a casa sua in ogni circostanza.
A proposito di conflitto tra i poteri dello Stato (il conflitto di interessi ormai non mi interessa più: sono rassegnato)... Montesquieu & C. ormai sono troppo vecchi, per capire i problemi della modernità. Occorre qualcosa di più moderno per ridisegnare il sistema istituzionale (o come tutti amano dire fare le "riforme" costituzionali). Qualcosa di più efficace, con una vocazione di maggiore solidità, di maggiore forza.
Suggerisco un evergreen del Secolo Breve: Benito Mussolini. In una situazione così kafkiana sembrerà una nomination poco originale e del tutto pretestuosa.
...
Eppure... io di pretestuoso non ci trovo davvero niente. Pensate che la situazione all'alba del fascismo fosse tanto diversa da quella attuale? Be'... io no. E temo. Temo un'ondata di violenza (anche di sinistra). Lo temo davvero.
Suggerisco un evergreen del Secolo Breve: Benito Mussolini. In una situazione così kafkiana sembrerà una nomination poco originale e del tutto pretestuosa.
...
Eppure... io di pretestuoso non ci trovo davvero niente. Pensate che la situazione all'alba del fascismo fosse tanto diversa da quella attuale? Be'... io no. E temo. Temo un'ondata di violenza (anche di sinistra). Lo temo davvero.
4 commenti:
Dal Corriere della Sera on-line
Berlusconi: un regime, ma non mollerò
L'ira del Cavaliere: andrebbe usato il napalm su chi dà in pasto conversazioni private senza rilevanza penale
...
Ma quando ieri l'hanno informato della notizia si è trattenuto a stento: «Dare in pasto alla stampa conversazioni private senza alcuna rilevanza penale è una vergogna. Andrebbe usato il napalm». E mentre il Cavaliere veniva inghiottito in un vertice sull'emergenza rifiuti, alla Camera s'inseguivano le voci. Il deputato napoletano Laboccetta confidava di sapere «con certezza che i magistrati stanno lavorando attorno a una serie di intercettazioni»: «Riguardano il premier, e a quel che mi dicono sono molto private. Se non è una manovra orchestrata...». «Vorrà dire che gli italiani sapranno come anche in quel campo sono il numero uno», è stata la battuta di Berlusconi riferita dai suoi più stretti collaboratori, secondo i quali il Cavaliere alterna sprazzi di ottimismo e buonumore a momenti di profondo sconforto. In questi casi la vittima predestinata è l'avvocato-deputato Ghedini. È con lui che ragiona e si sfoga. «Eccoci», ha esordito anche ieri: «Invece di fare il presidente del Consiglio faccio l'imputato. E devo sentirmi pure la morale da quelli del Pd, che mi invitano a difendermi nei processi. Bene. Allora dovrei chiamare il capo dello Stato e avvisarlo che non potrò andare al G8 perché devo esercitare il mio diritto alla difesa. Dovrei dirgli che purtroppo l'Italia al G8 non sarà rappresentata. E siccome devo studiarmi le carte, non potrò convocare il Consiglio dei ministri, né firmare atti di governo. Dovrei fare così? Andiamo... La verità è che ormai siamo precipitati in un regime. Ma io non mollerò mai, mai»...
...e prende pure x il culo tutti...chissà se scrivendo in un semplice blog di un amico commenti come questi sul nostro amato berluska, finiremo prima o poi per sparire nel nulla...ah no, questo accadeva ai tempi della dittatura!!!!
(....oh cazzo, allora siamo fottuti)
...non credo ai DESAPARECIDOS: a Berlusconi "coloro i quali parlano male di Berlusconi" servono come quelli che ne parlano bene. Forse pure di piu': la loro presenza allontana l'idea della dittatura di fondo nella quale siamo...Ora, non dico di non parlarne -per carita'!, come tacere davanti a tanta tracotanza e sfacciataggine-, ma attenti, che questo e' un Paese strano. Un Paese dove non esiste vergogna, dove un capo del governo (volutamente al minuscolo) puo' permettersi di alzare la voce anche quando la sua e' stata registrata su di un nastro...e diceva cose per le quali sarebbe piu opportuno abbassarlo il volume, o sparire proprio...
(Non so se dire purtroppo o per fortuna) credo che non ci sia bisogno della dittatura per "fare i cazzi propri" (e scusate la volgarità...) Berlusca ce lo sta mostrando palesemente...sono d'accordo con fedele...a berlusca fanno comodo quelli che parlano male di lui! Penso (non avendola vissuta) che la dittatura fosse terribile...ma forse era più facile combatterla...
(sono Valeria, ma sto avendo problemi con la password... =)
Posta un commento