Domenica 11 giugno ricorre il 22° anniversario della morte di Enrico Belringuer. Nell’occasione, una delegazione dei Democratici di sinistra formata da Livia Turco, Giglia Tedesco, il sen. Giorgio Mele, Marco Ciarla e Carlo Cotticeli della federazione romana dei Ds, si recherà alle 10.30 presso il cimitero di Prima Porta per rendere omaggio alla figura del segretario del Pci.
“Un uomo che ci ha lasciato un’idea alta e forte della politica, ispirata da valori e dimensione etica e sempre al servizio dei cittadini. Un dirigente politico che con coraggio, lucidità e lungimiranza ha saputo rinnovare la cultura politica della sinistra italiana e del suo principale partito, portandolo a riconoscersi nei valori del socialismo europeo e occidentale.
Un leader che in momenti drammatici per la vita della Repubblica ha saputo contribuire in maniera decisiva alla difesa delle istituzioni democratiche e alla salvezza dell’Italia.
A ventidue anni dalla sua scomparsa l’eredità morale politica e umana di Enrico Berlinguer rimane più che mai viva e attuale nella coscienza di milioni di italiane e italiani.”
Con queste parole Enrico Berlinguer è stato ricordato da Piero Fassino che si è recato questa mattina al cimitero di Prima Porta a rendere omaggio alla tomba del Segretario generale del PCI scomparso ventidue anni fa in seguito a un'emorragia cerebrale che lo colpì a Padova durante lo svolgimento di un appassionato comizio in vista delle elezioni europee del 1984. L'ultima frase pronunciata dal leader comunista prima di accusare il malore fu: "Compagni, proseguite il vostro lavoro casa per casa, strada per strada".
Ai suoi funerali partecipò oltre un milione di cittadini che resero palese l'ammirazione e la riconoscenza che una larga parte dell'opinione pubblica italiana aveva nei confronti di un uomo politico che Indro Montanelli aveva definito "introverso e malinconico, di immacolata onestà e sempre alle prese con una coscienza esigente, più turbato che allettato dalla prospettiva del potere e in perfetta buona fede".
Nessun commento:
Posta un commento